Shashel®

Camera a microonde per disinfestazione e trattamento termico

Il XXI secolo richiede soluzioni moderne. E nei casi in cui i metodi tradizionali non sono adatti, non danno risultati o risultano semplicemente pericolosi — è indispensabile una camera a microonde!
Le moderne tecnologie di disinfestazione termica permettono di eliminare in modo efficace insetti, larve e acari senza l’uso di sostanze chimiche. Una delle soluzioni più avanzate è la camera a microonde (MO), che utilizza l’energia delle onde elettromagnetiche per riscaldare in modo uniforme materiali e manufatti.

Questa camera è impiegata nei settori della lavorazione del legno, agricolo, alimentare e logistico, dove è richiesto un completo abbattimento dei parassiti preservando al tempo stesso la struttura e le proprietà del materiale.

Si tratta di una soluzione innovativa e ad alta tecnologia per l’eliminazione dei parassiti del legno e degli infestanti che attaccano mobili, antiquariato e materiali da costruzione. Il legno lascia passare il campo a microonde, e le onde agiscono direttamente sugli insetti.

Il principio della tecnologia si basa sulla generazione di onde elettromagnetiche ad altissima frequenza, che penetrano all’interno del materiale trattato. A differenza del riscaldamento tradizionale, dove il calore si trasmette dall’esterno, la radiazione MO riscalda il materiale dall’interno, provocando vibrazioni nelle molecole d’acqua e nelle proteine. Questo elimina gli insetti in tutte le fasi del loro sviluppo, comprese uova e pupe.
Shashel® Microwave System

Trattamento del legno e dei manufatti in legno

Uno degli impieghi principali delle camere a microonde è la lotta contro tarli, coleotteri del legno e funghi domestici. Le microonde eliminano in modo efficace larve e uova dei parassiti che si trovano in profondità nei pori del legno, dove i comuni insetticidi chimici non riescono a penetrare. Questo tipo di trattamento è utilizzato per mobili e antiquariato, travi, assi, pavimenti, strumenti musicali, elementi decorativi, sculture, reperti museali e oggetti ecclesiastici — anche imballati.

Gli oggetti in legno come cassettiere, armadi, comodini e simili possono contenere inserti metallici. È importante sottolineare che il metallo non influisce sul processo di trattamento e non è necessario rimuoverlo. La camera a microonde permette di restaurare oggetti di valore senza danneggiare la superficie né alterare il colore del legno.

Il metodo è pienamente approvato dagli standard europei DIN EN 113-1:2021, DIN EN 113-2:2021, come metodo sicuro per la protezione del legno contro agenti biologici.
Volume disponibile: da 6 m³.

Disinfestazione di materassi, mobili e tessuti dai cimici da letto

Un’applicazione particolarmente importante riguarda la lotta contro le cimici da letto nei materassi del settore alberghiero. L’uso delle microonde permette di eseguire trattamenti sicuri ed efficaci senza sostanze chimiche, mantenendo intatta la struttura del materiale e riducendo al minimo i rischi ambientali.

Le cimici da letto sono tra i parassiti domestici più difficili da eliminare. Le loro uova e larve resistono alla maggior parte dei prodotti chimici, e spesso sopravvivono nelle fessure dei mobili e nei materassi anche dopo trattamenti con aerosol. La disinfestazione a microonde risolve il problema alla radice: l’intero volume del materasso o del mobile imbottito viene riscaldato fino a 70–80 °C, temperatura che elimina completamente insetti, larve e uova senza danneggiare tessuti o imbottiture.

Il processo è assolutamente sicuro, non richiede ventilazione e può essere effettuato direttamente nella camera MO — ideale per hotel, ostelli, ospedali, case di riposo e centri termali.
Design modulare

Sterilizzazione di prodotti alimentari sfusi

La camera a microonde viene utilizzata anche nell’industria alimentare per la disinfestazione termica di prodotti sfusi crudi o finiti:
  • tè e tisane,
  • cereali, noci, legumi,
  • frutta secca, spezie.
Il trattamento con radiazioni MO elimina tutti i tipi di insetti (coleotteri, tarme, acari) e le loro larve.

Il principale vantaggio è la sterilizzazione senza perdita di aroma e sapore. Le microonde non alterano la struttura del prodotto e non richiedono conservanti. Ciò permette di prolungare la durata di conservazione e migliorare le condizioni igieniche del prodotto senza l’uso di gas tossici o fumiganti chimici.
Design all-in-one della camera a microonde

Disinfestazione di arnie, telai e attrezzi apistici

Gli apicoltori spesso si confrontano con problemi come la tarma della cera o l’acaro Varroa.
I trattamenti termici o chimici tradizionali non sono sempre sicuri né per le api né per l’alveare e spesso causano la distruzione della cera o del legno.

La sterilizzazione a microonde di arnie e telai assicura l’eliminazione di patogeni senza l’uso di sostanze aggressive. Con un riscaldamento a 70–90 °C, muoiono tutte le fasi della tarma della cera e gli agenti patogeni, mentre la struttura di cera, propoli e legno rimane intatta. Il metodo è ecologico e adatto per il riutilizzo dell’attrezzatura, mantenendo l’igiene dell’apiario.

Sterilizzazione di pallet e imballaggi in legno

Secondo lo standard internazionale ISPM 15, gli imballaggi e i pallet in legno destinati all’esportazione devono essere sottoposti a trattamento termico per eliminare i parassiti. Nella camera a microonde, il processo è rapido e uniforme.

La camera MO è inoltre indispensabile per la conservazione di oggetti museali, dipinti, manoscritti e libri infestati da insetti. La radiazione non danneggia carta o pigmenti, ma elimina completamente i parassiti. Il processo è sicuro per il personale e non richiede isolamento chimico degli ambienti.




Shashel® Microwave System


È riconosciuto come un’alternativa ecologica alla fumigazione. Il metodo non lascia tracce tossiche, non inquina acqua o suolo e non richiede lo smaltimento di prodotti chimici.

La struttura modulare consente facile montaggio e trasporto. Il sistema è ideale per la disinfestazione del legno secondo le normative fitosanitarie. La nostra soluzione è destinata a fabbriche di mobili, falegnamerie, laboratori di restauro, produttori industriali e professionisti del settore.
Scrivici
Cliccando su Invia, accetti la nostra Privacy e Termini
Google Review Widget
SIAMO SEMPRE APERTI ALLA COMUNICAZIONE
© All Rights Reserved. Shashel®.

Irritating and playful, slowly devouring the furniture bequeathed by his grandfather, the woodworm gnawed, gnawed, continued gnawing, as if it were a clock devouring time... © Alves Redol
This website uses cookies to ensure you get the best experience
OK
Close
Do you have any questions? Contact us!
I agree to the Terms of Service
... ...